Home

 

Lo Studio di Architettura PAOLO MARCONI ARCHITETTO è attivo a Pesaro dal 1987 nella progettazione di architetture e spazi privati e pubblici, così come nella ristrutturazione e nel restauro e risanamento conservativo degli edifici storici.

Nello svolgere l’incarico, lo Studio segue il processo completo della creazione o della trasformazione degli edifici o dei manufatti, dallo sviluppo delle aree e dal progetto di massima, agli esecutivi ed alla direzione lavori, integrando gli aspetti strutturale, energetico ed impiantistico per raggiungere i migliori risultati estetici, di solidità e funzionalità dell’architettura realizzata.

“In tutte queste cose che si hanno da fare devesi avere per scopo la solidità, l’utilità e la bellezza”
Vitruvio - De Architectura

“ I believe that architecture has the power to inspire, to elevate the spirit, to feed both the mind and the body. It is for me the most public of the arts.”
Richard Meier

Lo Studio si avvale della professionalità di tre architetti senior e, flessibilmente, della collaborazione di molti altri esperti e specialisti, da geologi e ingegneri strutturisti  a lighting designer e progettisti del paesaggio, in una squadra consolidata in 27 anni di esperienza. Si esegue anche la verifica della vulnerabilità sismisca del patrimonio edilizio esistente.

 

Paolo Marconi è nato a Pesaro il 22 marzo 1957.

Negli anni 1979-82 collabora con l’Arch. Ferdinando Leoni alla progettazione di edifici a schiera ed in linea nel Centro storico di Pesaro per una committenza privata.

Laureato a Firenze cum laude nel 1982 con Relatore il Prof. Adolfo Natalini e Arch. Marco Tamino,
dal 1983 al 1987 collabora con gli Architetti Tamino, Gaudenzi & Associati, occupandosi di progettazione
e direzione lavori in incarichi di committenza privata e pubblica.

Nel 1984-85 è assistente dell’Arch. Marco Tamino nel corso di Composizione Architettonica del
Prof. Remo Buti all’Università di Firenze; i plastici dei progetti elaborati partecipano alla Triennale di
Architettura 
di Milano.

Nel 1987 apre lo studio autonomo. Da allora ha realizzato numerose opere private e pubbliche sia di nuova costruzione che di ristrutturazione e restauro, di cui alcune pubblicate su riviste di settore.

Con la realizzazione della Stazione Autobus a Pesaro, ha vinto il Premio Nicola Amoroso, istituito dagli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri, per la migliore architettura costruita negli anni 2003-2004 nella Provincia di Pesaro e Urbino.